Faq
F.A.Q. – Domande e Risposte più Frequenti
Quale massaggio è adatto a me?
Il massaggio va incontro alle necessità di benessere di ognuno. Ascoltando le esigenze personali il massaggiatore vi guiderà nel capire quali sono le vostre necessità e vi consiglierà il trattamento più adatto a voi per il raggiungimento del vostro obiettivo.
Cosa devo fare prima di eseguire un massaggio?
È buona norma arrivare all’appuntamento 10 minuti prima, in condizioni igieniche ottimali, sia nel rispetto del massaggiatore che dello studio. Per il resto non dovete far altro che rilassarvi.
Quanti massaggi servono per sentire gli effetti desiderati?
Già dopo la prima seduta si possono apprezzare i primi effetti benefici di un trattamento ma è comunque consigliato eseguire più sedute in base alle necessità, in modo da dare al corpo il tempo di adattarsi ai piccoli cambiamenti. Eventualmente si può decidere di seguire un percorso di mantenimento mensile, bimestrale o trimestrale in base alle esigenze.
Fare spesso dei massaggi fa bene?
Il massaggio è una pratica naturale che può accompagnarci ed aiutarci ad affrontare la vita frenetica di tutti i giorni, un momento per riposare la mente e prendersi cura di se. Prendersi davvero cura di se stessi non vuol dire volersi bene una volta all’anno.
Il massaggio è doloroso?
Esistono tipologie di massaggio più delicate ed altre più energiche. In base alla fisicità e alle necessità di ognuno il massaggiatore saprà dosare i vari elementi del massaggio per rendere l’esperienza più piacevole ed efficace possibile. La soggettività del dolore è un fattore che viene tenuto in grande considerazione, ma non dimentichiamo che spesso ci si trascura per anni arrivando a convivere con situazioni dolorose nel quotidiano. Non bisogna quindi spaventarsi per questa pratica studiata per migliorare la qualità della vita.
Qual è il momento della giornata adatto al massaggio?
Ognuno sceglie il momento che preferisce, mattina, pomeriggio o sera. Generalmente è consigliato farlo non avendo da svolgere attività fisiche impegnative poco dopo il trattamento e almeno 90 minuti dopo i pasti.
Che abbigliamento devo tenere durante il massaggio?
Durante il massaggio si indossa il proprio slip e reggiseno per le donne, verrete coperti integralmente con un telo e verrà scoperta soltanto la parte che viene trattata.
Posso stare nudo durante il massaggio?
Durante i trattamenti non è consentita la nudità per questioni igieniche e di rispetto, oltre al fatto che non è necessaria.
Mi vergogno e ho paura di sentirmi a disagio, cosa posso fare?
Sentirsi a disagio le prime volte è una condizione normale che l’operatore conosce e rispetta, per questo motivo la persona viene coperta con cura e il massaggiatore avrà un approccio delicato e rassicurante.
Che prodotti vengono usati durante il massaggio?
I prodotti utilizzati sono una selezione di oli naturali con una particolare attenzione alla qualità.
Posso richiedere un appuntamento informativo?
Certo, è possibile richiedere un appuntamento informativo gratuito per conoscere l’operatore e scegliere insieme il trattamento adeguato alle proprie esigenze.